Naturopatia oggi: come si fa?

 

La Naturopatia è  l’insieme delle filosofie che identificano la Natura come principio fondamentale.

Madre e Maestra, la Natura è colei che risana e guarisce.

Condurre uno stile di vita sano, a contatto con la natura, praticando movimento e alimentandosi in modo corretto ad oggi è un'impresa che richiede impegno, dedizione e pazienza.

La società in cui siamo inseriti ci costringe a ritmi che non sono in armonia con i tempi fisiologici naturali.

Acquistare cibo di buona qualità, che mantiene la freschezza dei suoi principi attivi e nutrizionali è spesso complicato, e a volte ci lasciamo affascinare dall’etichetta “bio”.

Ma tant’è! Questo è il mondo in cui dobbiamo vivere.

E allora come si fa?

Fare Naturopatia non significa proporre rimedi naturali al posto di quelli di sintesi, ma indicare e accompagnare la persona che lo desidera in un percorso di consapevolezza, studio e pratica.

Conoscere per poter scegliere e costruire uno stile di vita in equilibrio fra ciò che c’è e ciò che di meglio possiamo volere e fare per il nostro benessere, con l’aiuto della Natura!

I principi della Naturopatia

Olismo :

un termine troppo inflazionato e spesso incompreso.

Andiamo alle origini: “olos” è un termine greco usato per indicare il tutto come un intero, a differenza di “pan” che definisce il tutto come un insieme di parti distinte, (es: panteismo).

A coniare il termine olismo fu il filosofo sudafricano Jon Smut che lo usò per indicare la tendenza generale della natura a raggruppare in modo organico unità strutturali con il risultato di ottenere complessi strutturali qualitativamente nuovi rispetto alle singole componenti.

Questo è il principio con cui la Naturopatia approccia all’analisi del sintomo.

Facciamo un esempio pratico e intuitivo.

Per il Naturopata un mal di stomaco, è il sintomo che deriva dalla complessità di più fattori, che andranno analizzati inserendoli nel contesto personale di ogni individuo.

Quindi NON “un mal di stomaco”, ma “Il tuo mal di stomaco” che proprio perché ha origine da fattori differenti, che fanno parte della tua storia e del tuo stile di vita, troverà soluzioni con rimedi differenti.

Inoltre agire in termini olistici, significa prestare attenzione a come approcciare al percorso di guarigione tenendo conto della disponibilità energetica della persona che chiede un aiuto.

E tu, quante energie hai per attivare tutti i processi necessari per ottenere il tuo benessere?

 

Causalismo:

significa andare alla ricerca delle cause .

Secondo il mio modo di fare Naturopatia questo è possibile solo ascoltando i sintomi che il corpo ci suggerisce.

Sotto questa ottica, ogni sintomo è un messaggio.

Ricercare le cause è un invito all’ascolto e alla presenza

Quando si presenta un sintomo nel tuo corpo, ti chiedi cosa è stato che lo ha scatenato?

Una consulenza naturopatica ti aiuta a scoprirlo e ti indica quali rimedi e trattamenti saranno utili per riequilibrare quei meccanismi che hanno causato il sintomo.

 

Vitalismo

 

E' una delle leggi principali della Naturopatia. L’energia vitale è ciò che permette tutte le nostre funzioni organiche e di pensiero.

Il Naturopata aiuta a riequilibrare e sostenere l’energia vitale.

Solo così l’organismo sarà in grado di attuare tutti quei processi che permettono di ritrovare lo stato di benessere. 

 

Naturalismo

 

Riconoscere la Natura come forza guaritrice indissolubilmente collegata all'uomo che a Lei fa riferimento per la propria cura ed evoluzione. 

La naturopatia raccoglie tutte le tecniche di cura e benessere che nella natura trovano il loro fondamento: oligo e fitoterapia, floriterapia, tecniche energetiche e tecniche di massaggio.