Programma Corso Reflessologia Plantare
I° Modulo
Base, morfologia del piede e medicina cinese applicata alla reflessologia.
tecniche di sbocco su periartriti e nevralgie.
Teoria:
- introduzione alla Reflessologia plantare: Principi base, visione olistica
- storia della Reflessologia Plantare e i vari metodi
- anatomia e funzioni del piede
- disfunzioni e patologie del piede
- come funziona la Reflessologia e su cosa lavora
- controindicazioni
- tutte le aree riflesse divise per apparati con accenni di fisiologia
• sistema scheletrico, ossa, denti e apparato uro-genitale
• sistema endocrino: ( con cenni di fisiopatologia delle ghiandole endocrine)
• circolazione arteriosa, venosa e linfatica
• l’apparato respiratorio
• il sistema digerente
• il sistema nervoso
• gli organi di senso
- come impostare un trattamento efficace;
- linee guida per i trattamento dei sintomi più comuni
Pratica:
- primo approccio con il piede, massaggio libero cogliendo sensazioni e messaggi. Condivisione
sensoriale
- l’approccio al massaggio reflessologico: la posizione di lavoro dell’operatore e quella del
ricevente; la presenza, l’intenzione,
il tocco, guardare e sentire.
- le tecniche di massaggio: massaggio circolare puntiforme; massaggiare a uncino; massaggiare
“a bruco”; la pressione e la corretta posizione delle mani; la postura corretta per eseguire il
trattamento.
- la stimolazione dei punti riflessi dei sistemi e degli apparati:
La lettura morfologica del piede – Reflessologia e Psiche -
- la scuola di Gerusalemme
- Il piede nel suo insieme: la pianta forma e colore
- I 4 piani : istintivo, intimo, emozionale e mentale;
Jiva di Dalia Lottero – Reflessologia Plantare e Naturopatia Evolutiva
- i significati delle varie parti del piede tallone, arco plantare, metatarsi e l’insieme delle dita, le
dita una ad una
- calli rughe duroni e ispessimenti, valenze fisiche e psicosomatiche
Medicina Tradizionale Cinese e applicazioni alla reflessologia
- introduzione e storia della MTC
- concetto di yin e yang
- la Teoria dei 5 movimenti le logge: Legno, Fuoco, Terra, Metallo, Acqua
- le 4 leggi che ne regolano il funzionamento
- le 5 sostanze preziose
- zang fu: organi e visceri e loro funzioni
- le logge energetiche
- le cause di malattia
- l’anamnesi: vedere ascoltare, osservare
Reflessologia e mtc
- come strutturare un trattamento secondo la logica Mtc
- tonificare e disperdere i punti riflessi
- varie pratiche di ricerca punti in base al raggruppamento delle logge
- le dita e le corrispondenze con i meridiani di MTC
Tecniche di sblocco
- funzionalità meccaniche, aspetto neurologico, aspetto energetico
- le nevralgie del viso
- dolori alle spalle, al torace, alle braccia, periartriti
- esecuzione e pratica
Date e orari
- 4/5 ottobre refle base
- 18/19 ottobre refle base
- 8/9 novembre morfologica
- 22/23 novembre fondamenti di MTC
(costo per esterni 210€ - per ripetenti € 80)
- 6/7 dicembre sblocchi ( orario 9,00- 14,00)
(corso per esterni € 150 - costo per ex studenti € 120 studenti; ripetenti € 80)
- 14 dicembre refle MTC
orari del corso 9,30 - 18,00 (salvo dove diversamente indicato)
"solo i corsi di 22/23 novembre - MTC- e 6/7 dicembre - SBLOCCHI- possono essere frequentati singolarmente anche da esterni, in presenza di disponibilità di posti"
- numero massimo di partecipanti 10
le iscrizioni si chiudono al raggiungimento del nr massimo di partecipanti.


Cos'è l'auricoloterapia energetica?
L'auricoloterapia energetica è una tecnica di riequilibrio naturale non invasiva che si rivela estremamente efficace per stimolare e rinforzare l'organismo nel suo complesso. Attraverso l'applicazione di piccoli semi di Vacaria su punti specifici del padiglione auricolare, l'auricoloterapia agisce su aree riflesse, funzionali ed energetiche dell'orecchio, attivando un processo volto all’equilibrio e al benessere.
Questi punti corrispondono a diverse zone del corpo e dei suoi sistemi, e la loro collaborazione aiuta a ripristinare l'armonia dell'intero organismo, favorendo l'autoguarigione. La tecnica è incredibilmente versatile e può essere utilizzata per trattare una vasta gamma di disturbi, sia acuti che cronici, offrendo sollievo in modo rapido e duraturo.
L'auricoloterapia non solo aiuta a contrastare i sintomi fisici, ma risulta particolarmente utile come supporto ad altre strategie terapeutiche. La sua capacità di integrare e potenziare altri trattamenti rende una risorsa preziosa per chi cerca un approccio olistico e completo al benessere. Perché energetica?
L'approccio energetico dell'auricoloterapia si basa sull'integrazione con le conoscenze della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Lo studio e la combinazione dei punti non si limita alla loro corrispondenza anatomica, ma considera anche la rete dei meridiani energetici e l'equilibrio tra Yin e Yang, permettendo così un trattamento più profondo e mirato in base alla costituzione e allo stato energetico della persona.
Uno strumento sorprendente!
richiedi il programma completo.
Reflessologia Vibrazionale Evolutiva
un percorso per conoscere le connessioni tra corpo, energia, emozioni e le tecniche di trattamento dalle più antiche alle piu recenti e innovative.
10/11 gennaio il sistema biologico dei centri energetici: chakra e sistema endocrino
24/25 gennaio Fiori di Bach, i rimedi vibrazionali per il percorso evolutivo
7/8 febbraio la colonna vertebrale in reflessologia (parte teorica)
21 febbraio la colonna vertebrale in reflessologia (parte pratica)
22 febbraio la tecnica metamorfica
7/8 marzo meridiani energetici trattamento manuale integrato
modulo di 70 ore costo € 1060,00
Unica rata al momento dell'iscrizione entro il 10 dicembre € 850 (risparmi 210€)
in 3 rate con iscrizione entro il 10 dicembre costo € 900
350 all' iscrizione
300 entro il 15/1
250 entro il 15/2
(risparmi 160€)
in 3 rate con iscrizioni dopo il 10 dicembre costo € 1160
400 all'iscrizione
400 entro il 15/1
360 entro il 15/2
Compreso nel corso:
- dispense in formato pdf, schede pratiche in formato pdf,
- "Attestato di partecipazione"
- assistenza su trattamento e consulti Fiori di Bach per 1 mese post corso.

Crea il tuo sito web con Webador